Azienda
Scopri la storia della nostra azienda
L'azienda MDR S.r.l. nasce nel 1999 come impresa operante nel settore stradale, artigiana, giovane e da subito innovativa.
Concentra i propri lavori nella riqualificazione di strade, piazze e centri storici, con un particolare occhio di riguardo, quindi, all’arredo urbano.
MDR ottiene la sua prima attestazione di qualificazione all’esecuzione di opere pubbliche per lavori su strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari, piste aeroportuali e per la realizzazione di acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione
Ottiene la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2000 (IAF 28) ed implementa la qualificazione all’esecuzione di opere pubbliche anche per lavori concernenti la difesa, la sistemazione idraulica e la bonifica dei fiumi.
Riceve l’attestazione per l’esecuzione di opere a verde, per l’arredo urbano, per le pavimentazioni e le sovrastrutture speciali, per le opere di ingegneria naturalistica e soprattutto per la costruzione, la manutenzione e la ristrutturazione di edifici civili e industriali completi delle necessarie strutture, impianti elettromeccanici, elettrici, telefonici ed elettronici e finiture di qualsiasi tipo, nonché delle eventuali opere connesse, complementari e accessorie.
Ottiene l’attestazione per l’esecuzione di opere a verde, per l’arredo urbano, per le pavimentazioni e le sovrastrutture speciali, per le opere di ingegneria naturalistica e soprattutto per la costruzione, la manutenzione e la ristrutturazione di edifici civili e industriali completi delle necessarie strutture, impianti elettromeccanici, elettrici, telefonici ed elettronici e finiture di qualsiasi tipo, nonché delle eventuali opere connesse, complementari e accessorie.
MDR acquisisce la certificazione BH OHSAS 18001:2007 per la salute e la sicurezza sul lavoro.
MDR ottiene la certificazione UNI EN ISO 14001:2004, che specifica e certifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale. Dalla sinergia delle tre certificazioni è nata una solida politica per la qualità, l'ambiente e la sicurezza sul lavoro.
Avvengono le transizioni della certificazione UNI EN ISO 14001:2004 in UNI EN ISO 14001:2015, e della certificazione UNI EN ISO 9001:2008 in UNI EN ISO 9001:2015.
L'azienda completa la transizione della certificazione BH OHSAS 18001:2007 in UNI ISO 45001:2018;
MDR ha ottenuto la certificazione SA 8000 in merito alla responsabilità sociale dell'impresa.
L'azienda ha adottato un sistema di gestione della responsabilità amministrativa ai sensi del decreto legislativo n. 231 del 08.06.2001, approvato dal consiglio di amministrazione con delibera del 10 settembre 2021.
A maggio del 2021, la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 è stata estesa anche al settore IAF 35, e a novembre del 2021 anche le certificazioni UNI EN ISO 14001:2015 e UNI ISO 45001:2018 sono state estese al settore IAF 35.
MDR ha acquisito la certificazione UNI ISO 39001:2012 in merito alla sicurezza stradale
L'azienda ottiene la certificazione UNI EN ISO 50001:2018 in merito al sistema di gestione dell'energia.
Nel 2024 MDR S.r.l. festeggia il 25 esimo anno di attività dalla sua fondazione.
L'azienda ottiene la certificazione ISO 37001:2016 per la prevenzione della corruzione.
L'azienda ottiene la certificazione UNI/PdR 125:2022 relativa alla parità di genere nel contesto lavorativo.
L'azienda MDR, con orgoglio, si contraddistingue per la sua natura dinamica. Nel corso degli anni, da una piccola realtà artigiana, si è trasformata in un'impresa robusta, equilibrata e complessa internamente, ma con un approccio diretto e immediato per il cliente finale.
Per visionare i certificati e i campi di applicazione, nonché le categorie e classifiche di importi conseguite attraverso l'attestazione SOA, visita la pagina Certificazioni.
L'azienda è orgogliosamente parte del Consorzio CMCI.
Analisi ambientale
- l'utilizzo delle materie prime e delle risorse naturali
- l'inquinamento delle acque
- l'inquinamento atmosferico
- i rifiuti prodotti
- i disturbi prodotti (rumore, odore, impatto visivo)